top of page
IMG_20200424_191615070.jpg

BELLA CIAO

DI MARCELLO FLORES, GARZANTI

Bella Ciao è conosciuta in tutto il mondo come canto di libertà mentre da noi è collegata alla Resistenza, ma è nata veramente in quegli anni? E a cosa deve il suo successo planetario?

Marcello Flores indaga con filologica attenzione le origini e il percorso di scambi, intrecci, incroci, ibridazioni differenti non solo di questa canzone ma in generale dei canzonieri partigiani.

Ricostruisce i passaggi storici che le hanno attribuito diverse connotazioni, da canzone unitaria che aveva come semplice riferimento “l’invasor” a quelle più ribelli degli anni 60-70, fino alla connotazione ribalda nella serie televisiva La casa de papel che l’ha diffusa in mezzo mondo.


Ipotizza i motivi di successo intrinseci a questo canto che esprime uno spirito positivo e che oggi ci accompagna nell’affrontare una diversa lotta per la libertà e una nuova ricostruzione.

BELLA CIAO di MARCELLO FLORES, GARZANTI: Notizie
bottom of page