top of page

FRESCO DI STAMPA-IN USCITA OGGI

CIELI IN FIAMME di Mattia Insolia, 2023 Mondadori

Le stelle che infiammano i cieli ci ricordano il “pianto di stelle” che consola le nostre miserie e le nostre tristezze. Miserie e tristezze che, come in una moderna tragedia greca, scaturiscono dalle colpe dei padri che ricadono su figli e nipoti…fino alla catarsi finale, compendiata nel gesto estremo di Riccardo, che ristabilisce l’equilibrio rotto venti anni prima.

La cicatrice che marca il suo volto non è l’unico frutto della sua giovinezza priva di regole e punti di riferimento. Il “lasciarsi accadere”, che ha caratterizzato la sua vita, e la sua storia con Teresa, sembra contrassegnare anche quella di Niccolò, il figlio nato per errore.

L’incontro casuale con Mario, l’amico con cui aveva condiviso molte bravate, spinge

Niccolò a riflettere sul dolore, lo “spuntone” che aiuta a dare una svolta alla propria esistenza, purificandola.

«Ecco, mi sa che questi giorni con mio padre sono il mio spuntone», riflette Niccolò che, in un finale infiammato da un “ pianto di stelle” purificatore, aiuta Riccardo, il padre/bambino, a dare un senso ultimo a quanto vissuto.

Il romanzo, scandito in blocchi temporali e spaziali circoscritti, è caratterizzato da un linguaggio asciutto, aspro, ricco di realismo, che riproduce con fedeltà quasi ossessiva i tempi e le vicende narrate.

Che sapore rimane?

Quello che rimane impresso è, sicuramente, quello degli spaghetti allo scoglio che Mario prepara per Niccolò: proprio a partire da lì, prende avvio sua presa di coscienza che lo aiuterà a diventare adulto.

Un ringraziamento alla casa editrice che ci ha fatto dono di copia omaggio.


9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2 Post
bottom of page