L'ANGOLO GIALLO DEL VENERDI'
CHOURMO di Jean-Claude Izzo, 2022 ( ottava ristampa) e/o edizioni noir
Anche il secondo romanzo della trilogia di Jean-Claude Izzo ci porta nel cuore di Marsiglia, città affascinante, dalle mille luci e sapori.
Fabio Montale, ex poliziotto disilluso dalla vita, viene strappato da una quotidianità faticosamente riscostruita per aiutare la cugina Gelou, da lui ammirata e segretamente amata in gioventù. Coinvolto nella ricerca del figlio Gitou, affronterà questo caso trovandosi a scoperchiare verità “scomode”.
Fabio, benché di origine italiana, si sente parte di Chourmo, la truppa, la ciurma, il gruppo che rema nella stessa direzione… inglobato nel cuore di Marsiglia che per lui è fonte di vita e di energia.
Così, anche questa volta, si getterà a capofitto nell’impresa, lasciando affiorare i ricordi di una vita: Ugo, Manu, Lole, Gelou … le occasioni e gli amori perduti e accettando nuovi incontri: Naïme, Mathias, Cûc… e nuovi pericoli.
Il romanzo ci cattura dalla prima all’ultima pagina, non solo per la suspence di un intreccio ben organizzato, ma anche, forse soprattutto, per quella lieve malinconia che affiora in ogni pagina e per le riflessioni sull’esistenza, e il suo senso, caratteristiche proprie della scrittura di Izzo.
Anche questo secondo romanzo della Trilogia di Montale mostra come il genere possa essere utilizzato oltre gli schemi e come i crime, thriller o noir, che dir si voglia, non siano generi “minori”.
Sapori e profumi?
C’è solo l’imbarazzo della scelta: dai pesci di scoglio o crudi, dall’odore di salsedine, fino alla salvia, malva, lavanda, basilico … che caratterizzano le strade di Marsiglia.
