LA RECENSIONE DEL MERCOLEDI'
SEMPRE TORNARE di Daniele Mencarelli, Mondadori 2021
Daniele, temerario diciassettenne romano, affronta la sua prima vacanza on the road, che lo conduce in autostop dalla Romagna a casa attraverso l’Italia centrale e la sua bellezza inimmaginata.
Lo conduce anche a confrontarsi con eventi inaspettati e persone diversissime. Come ogni viaggio, è un’avventura, un mettersi alla prova. E Daniele non si risparmia nulla, visto che ha dimenticato soldi e documenti e deve superare la sua timidezza paralizzante per chiedere aiuto.
Da un clima iniziale di bellezza e generosità, più ci si avvicina a Roma più l’atmosfera si fa greve, gli incontri problematici fino al picco finale che lo convince a rivedere l’idea del vagabondaggio a favore del ritorno, che dà il titolo al libro ed è l’insegnamento che Daniele elabora, rivalutando ciò che ha e non considera, un On the road a rovescio, quindi.
Che sapore lascia? La totale bontà dell’acqua, ciò che più desidera nel suo percorso senza soldi, il simbolo della totale essenzialità e spogliazione da ogni desiderio inutile.
Un ringraziamento alla casa editrice che ci ha gentilmente inviato il libro.
