top of page

LA RECENSIONE DEL MERCOLEDI'- FRESCO DI STAMPA

ANIME QUALUNQUE di Chiara Ferraris 2022 Sperling &Kupfer

«Hai detto che la storia di due anime eterne segue un percorso stabilito. Quale? » chiede Serena a Davide nel corso della storia.

La risposta la troviamo nel finale, quando Serena stessa riflette: “ Non ci sono anime eterne destinate ad amarsi e a rinnegarsi. Siamo solo anime. Tutte, anime qualunque.”

Ed è proprio la storia di anime, quella che Chiara Ferraris va raccontando nel bel romanzo pubblicato dalla Sperling&Kupfer. Anime che, a distanza di quasi due secoli vivono, soffrono e condividono esperienze di vita dolorose e, per molti aspetti, simili.

Davide e Serena, i protagonisti dei nostri giorni, vivono la loro storia, all’apparenza impossibile, trova

ndo nell’amore l’unica risposta al lutto e alla morte. Così i protagonisti della storia ambientata nel 1830, Giovanni e Catherine, separati da distanze di classe e geografiche che sembrano insuperabili.

Sullo sfondo la magia di Genova, la Superba, colta negli scorci paesaggistici meno usuali e meno banali. La città che con il vento che soffia nei caruggi labirintici ben rappresenta lo stato d’animo ci queste anime che si trovano, si toccano, si sfiorano … seguendo un destino che le accomuna. Un destino al quale sembra impossibile fuggire.

Le due storie d’amore s’intrecciano a distanza di secoli, narrate dalle due protagoniste, attraverso i loro occhi, sensazioni, sentimenti e paure.

Quale sapore rimane? Ci piace ricordare il profumo che emana da Giovanni, che Catherine riconosce e dal quale si sente avvolta: «…odore buono dei cavalli, fieno e vento tra i capelli, polvere di libri antichi e di strade percorse e una nota amara e dolciastra di liquirizia.»

Un ringraziamento alla Casa Editrice che ci ha gentilmente offerto copia stampa.

12 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2 Post
bottom of page