LA RECENSIONE DEL MERCOLEDI': LA MANUTENZIONE DEI SENSI di Franco Faggiani, Fazi Editore 2018
“I nostri sicuri cammini notturni, ben diversi da certi nebbiosi e inquietanti ritorni a casa nelle serate milanesi, erano contemplate da Martino come “la manutenzione dei sensi”.
Bisogna avere molto coraggio per prendere la decisione di lasciare Milano e trasferirsi in montagna, ristrutturando una baita.
Del resto bisogna avere molto coraggio anche per sopravvivere alla morte della moglie e allevare una bambina rimasta orfana.
Bisogna averne moltissimo per portarsi a casa un ragazzino silenzioso, un orfano in stato di adottabilità, caparbio e curioso.
Sono tutte scelte che il protagonista, scrittore e giornalista, fa di getto e su cui riflette nella dimensione solitaria e silenziosa che si è scelto. E’ una vita “normale” la loro? E del resto cosa sta cercando se non una normalità? Cosa è la normalità per Martino, il ragazzino in affido, che ha la sindrome di Asperger e coniuga genialità e divergenza?
Le risposte che i tre protagonisti si danno, aiutati da incontri con altri personaggi significativi, costituiscono il succo del libro. A volte questo filone di pensiero prende il sopravvento ma la montagna con le sue mille piccole avventure torna subito a catturare il lettore: protagonista al pari degli umani. Ed è questo il sapore che rimane, di distillato di erbe di montagna bevuto intorno al camino.
