TRALUMMESCURO, BALLATA DI UN PAESE AL TRAMONTO DI FRANCESCO GUCCINI, GIUNTI EDITORE 2019
1 gennaio 2025
Un motivo per leggere questa ballata? Il sapore malinconico per un mondo perduto, una civiltà che è stata asfaltata, nel vero senso del termine.
Naturalmente è il mondo dell’infanzia, Pavana, il paese dei nonni e i suoi deliziosi misteri, le piante, gli animali, i cibi che hanno profumi antichi, i villeggianti e soprattutto le villeggianti che i ragazzi sbirciavano mentre prendevano il sole sulla riva del fiume.
​
Un altro motivo è il linguaggio: italiano pavanese o dialetto pavanese; essendo Pavana al confine fra Emilia e Toscana, il mix è molto saporito. Il libro è corredato da un glossario (voci del testo chiarite al popolo) che è divertente tanto quanto le descrizioni degli abitanti del paese e delle loro abitudini.
​
Un motivo per non leggerlo: la ballata è molto carina ma un po’ lunga e quindi il tono di mancanza (non c’è più nulla) diventa predominante. Si può ovviare, dosandolo un po’ per giorno.
